#28 - settembre '24. Gli incontri di PensarBene: l'ideologia libertaria.
Nuova comunità – Educazione – Lavoro - Ambiente
Con “Anarchia, stato e utopia” (1974), Robert Nozick presenta una difesa in termini filosofici dei principi libertari e una sfida alle idee consolidate della giustizia distributiva ….. L'aiuto dato agli altri spicca in modo particolare nell'elenco di ciò che nessuno dovrebbe fare perché vi è stato costretto; tassando i ricchi per aiutare i poveri lo Stato impone una coercizione ai ricchi violando il loro diritto di usare, come meglio credono, le cose di loro proprietà…….
Continua l’impegno della nostra Associazione sul tema del rapporto tra comunità, libertà, individualismo e democrazia. Al solito, non siamo interessati al solo “raccontarci ciò che pensiamo”. Intendiamo, invece, offrire a tutti uno spazio aperto di confronto e approfondimento amichevoli su temi che, da qualunque parte li si voglia guardare, risultano di urgente attualità per la “qualità della nostra convivenza”. Nello scorso incontro abbiamo trattato dell’Utilitarismo, l’ideologia per molti versi dominante nelle nostre società, nel prossimo incontro tratteremo del liberalismo nella sua formulazione più generale.
Venerdì, 20 settembre a partire dalle 17.30 sino alle 19.00, sul canale Telegram di PensarBene.
L’ideologia libertaria: il contrattualismo, parte generale. A seguire una breve presentazione dell’intervista che faremo a Torino, il prossimo ottobre, incentrata sull’attività delle Associazioni ASAI - Terremondo
A scopo introduttivo, al fine di favorire il confronto e la partecipazione all’incontro proponiamo i seguenti contributi